
FabrianoinAcquarello 2024
FabrianoinAcquarello 2024 per le Isole Canarie
la Favola continua
È per me un grande onore e motivo di soddisfazione condividere che, per il terzo anno consecutivo, sto coordinando con entusiasmo l’incontro internazionale *FabrianoInAcquarello* per la comunità delle Isole Canarie. Questo evento non solo mi offre l’opportunità di guidare un talentuoso gruppo di artisti, ma anche di partecipare attivamente come creatore, un’esperienza che mi arricchisce in molti modi.
Nel corso di questi anni, ho avuto il privilegio di presentare opere diverse, ciascuna con il proprio carattere e la propria essenza, riflettendo la mia evoluzione artistica e la continua ricerca di nuove forme di espressione. Quest’anno, in particolare, ho deciso di sfruttare la meravigliosa opportunità di esporre in diversi continenti con un’opera che fa parte di una collezione a me molto cara, dove porte e finestre sono gli indiscussi protagonisti.
Questi elementi architettonici, così quotidiani e allo stesso tempo così simbolici, mi permettono di esplorare concetti che vanno oltre il visibile. Le porte e le finestre nelle mie opere rappresentano ponti tra mondi immaginari, connessioni sottili ma potenti tra realtà che, sebbene apparentemente diverse, condividono un punto in comune. Questi pezzi invitano lo spettatore a riflettere su ciò che si trova oltre l’immediato, sulle connessioni invisibili che ci uniscono e su come, attraverso l’arte, possiamo trascendere confini e creare legami universali.
Questo percorso artistico è stato tanto impegnativo quanto gratificante, e sono orgoglioso di vedere come il mio lavoro risuoni non solo nelle Isole Canarie, ma anche in contesti internazionali. Continuerò a impegnarmi con la comunità artistica, sia nel mio ruolo di coordinatore che nella mia veste di artista, per continuare a esplorare e condividere la magia dell’arte in acquarello con il mondo.
Questo articolo è disponibile anche in:
Spagnolo
Italiano
Inglese