Invito d’Onore alla Triennale Internazionale dell’Acquerello

Quest’anno ho avuto l’onore di partecipare alla Triennale Internazionale dell’Acquerello a Santa Marta, Colombia, non solo come artista, ma anche come coordinatore del gruppo di artisti delle Isole Canarie. Rappresentare la nostra comunità come Presidente dell’Associazione Socio-Culturale Animarte, invitata d’onore a questo evento, è stata un’esperienza davvero arricchente e piena di significato.

La mia opera presentata alla triennale, intitolata “Sacristía”, è un omaggio al paesaggio urbano realistico, in particolare al portale in legno della sacrestia della chiesa di Antigua, a Fuerteventura. Questo portale, con il suo evidente logorio, racconta la storia di un passato che, sebbene recente, risuona con la ricchezza di una cultura che può sembrare lontana, ma che è ancora molto attuale.

Il legno invecchiato, segnato dal tempo, riflette una storia viva, una narrazione di resistenza e tradizione che ha superato il passare degli anni. Tuttavia, in un contrasto che non passa inosservato, i cavi mal posizionati accanto al portale rappresentano le cattive scelte della nostra società contemporanea. Queste scelte, guidate dal desiderio di ottenere risultati con il minimo sforzo, sono un riflesso di una tendenza alla trascuratezza che mette in pericolo la preservazione del nostro patrimonio culturale.

Partecipare a questa triennale è stata un’opportunità non solo per condividere la mia arte, ma anche per riflettere sulle sfide che affrontiamo come società. L’opera “Sacristía” cerca di invitare alla riflessione sull’importanza di valorizzare e preservare i dettagli che ci collegano al nostro passato, evitando la tentazione delle soluzioni rapide che possono deteriorare ciò che, di diritto, dovrebbe essere protetto.

Ringrazio profondamente per l’invito e per l’opportunità di rappresentare le Isole Canarie in un evento così significativo. Sono convinto che l’arte, in tutte le sue forme, sia un veicolo potente per il dialogo interculturale e la riflessione sul mondo in cui viviamo. Arrivederci alla prossima triennale!

 

 

 



 

FabrianoinAcquarello 2024

FabrianoinAcquarello 2024 per le Isole Canarie

la Favola continua

È per me un grande onore e motivo di soddisfazione condividere che, per il terzo anno consecutivo, sto coordinando con entusiasmo l’incontro internazionale *FabrianoInAcquarello* per la comunità delle Isole Canarie. Questo evento non solo mi offre l’opportunità di guidare un talentuoso gruppo di artisti, ma anche di partecipare attivamente come creatore, un’esperienza che mi arricchisce in molti modi.

Nel corso di questi anni, ho avuto il privilegio di presentare opere diverse, ciascuna con il proprio carattere e la propria essenza, riflettendo la mia evoluzione artistica e la continua ricerca di nuove forme di espressione. Quest’anno, in particolare, ho deciso di sfruttare la meravigliosa opportunità di esporre in diversi continenti con un’opera che fa parte di una collezione a me molto cara, dove porte e finestre sono gli indiscussi protagonisti.

Questi elementi architettonici, così quotidiani e allo stesso tempo così simbolici, mi permettono di esplorare concetti che vanno oltre il visibile. Le porte e le finestre nelle mie opere rappresentano ponti tra mondi immaginari, connessioni sottili ma potenti tra realtà che, sebbene apparentemente diverse, condividono un punto in comune. Questi pezzi invitano lo spettatore a riflettere su ciò che si trova oltre l’immediato, sulle connessioni invisibili che ci uniscono e su come, attraverso l’arte, possiamo trascendere confini e creare legami universali.

Questo percorso artistico è stato tanto impegnativo quanto gratificante, e sono orgoglioso di vedere come il mio lavoro risuoni non solo nelle Isole Canarie, ma anche in contesti internazionali. Continuerò a impegnarmi con la comunità artistica, sia nel mio ruolo di coordinatore che nella mia veste di artista, per continuare a esplorare e condividere la magia dell’arte in acquarello con il mondo.

Luz y Sombra

La mostra “Luz y sombra”, organizzata dall’associazione Taller de Arte Villa de Caudete, termina Dopo essere stata esposta nella Casa della Cultura a Caudete, nel Museu Valenciá de la Festa ad Algemesí e nella Fondazione Pedro Cano en Blanca (Murcia) e nella sala delle esposizioni Vicente Poveda a Petrer (Alicante).

Molte grazie all’organizzazione! Spettacolare!

Entre Islas – La Magia de la Acuarela

Entre Islas –  La Magia de La Acuarela è la mia nuova esposizione personale. Questa volta a Lanzarote, in un posto magico: la Casa de la Cultura Benito Pérez Armas di Yaiza a Lanzarote. Esporrò 64 opere, molte delle quali inedite. “Entre Islas” percorre gli ultimi anni della mia vita, come isolano tra Sicilia e le Isole Canarie. Una visita breve tra le meraviglie paesaggistiche tra il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico

 

VII Colectiva de Miniaturas

Parteciperó anche quest’anno alla VII Colectiva de Miniaturas, che si terrá nel Circolo de Amistad XII de Enero in Santa Cruz di Tenerife. un anno in piú con delle miniature inedite.

 

Entre Orillas

“Entre Orillas” é il titolo della esposizione collettiva che sará aperta fino al 12 gennaio 2024 nella Casa de la Cultura di Puerto del Rosario. Dove presenteró solo Acquerelli. Molti inediti.

https://www.instagram.com/reel/C2kZDs9N9YF/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

Biennale Australian Watercolor Muster

Sono molto felice di partecipare alla Biennale Australian Watercolor Muster, con il mio dipinto: KOALA.
Tra i 20 Maestri Internazionali invitati. Un evento unico ed eccezionale. Grazie mille Wyn e Caroline!

 

 

The Giant Miniature Art Exhibition 2023 – Australia

Sono molto felice di partecipare a questa mostra di pittura in miniatura in Australia.  E ancora più felice di avere un’opera, selezionata dalla giuria, tra le prime 100 presenti in mostra.

Anche qui mi ritrovo felicemente a partecipare con artisti che apprezzo molto come Joseph Zbukvic e Eugen Gorean, oltre a tanti altri.

Una mostra dai numeri eccezionali, oltre 750 opere realizzate da più di 200 artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Spagna, USA, Regno Unito, Israele, Colombia, Ecuador, Polonia, Finlandia, Moldavia, Messico, Lituania, Ucraina, Olanda,  Filippine, Repubblica Ceca, Sudafrica, Bangladesh e Italia.

 

 

https://www.instagram.com/reel/CuBwS1zAjmo/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Merit Award – (Spring) Malaysia International Online Juried Art Competitions

Sono molto felice di aver ricevuto il merit award, nella sezione “figure e volti”. Ringrazio i giudici (@richard.chao @billymazreku @harilualhati @julio_j_jorge ) per avermi premiato e l’organizzazione dell’IFAM (@jansenchow_aws #lawrencetan @ifam_global )

Congratulazioni a tutti i vincitori

#lucianocolucci #fineart #research #newfuturism #miniature #renesanspolska #renesans #arte21online #escodabrushes #artistica #acuarela #watercolor #aquarel #aquarelle #акварель #水彩画 #pintura #painting  #art #watercolorpainting #watercolorart #followme #likeforme #malaysiaartcompetition

Il nuovo Futurismo

Vi mostro uno dei miei ultimi dipinti dello scorso anno.

Ho partecipato alla selezione per la 155 mostra annuale

dell’ AWS (American Watercolor Society) ma senza esito.

Fino alla definitiva comunicazione da parte dell’associazione, volevo che la mia opera rimanesse inedita.

Ora posso mostrarla con orgoglio.

Si! Perchè dietro c’è un idea, un concetto, un intenso studio.

La mia Idea di Nuovo Futurismo, di quel fantastico Studio sul Movimento,

l’Idea di rappresentare come una forma apparentemente uguale

viene concepita in maniera differente nello Spazio/Tempo.

Vi presento il primo dipinto di una lunga serie:

COLUCCI IN MOVIMENTO