FabrianoinAcquarello 2024

FabrianoinAcquarello 2024 per le Isole Canarie

la Favola continua

È per me un grande onore e motivo di soddisfazione condividere che, per il terzo anno consecutivo, sto coordinando con entusiasmo l’incontro internazionale *FabrianoInAcquarello* per la comunità delle Isole Canarie. Questo evento non solo mi offre l’opportunità di guidare un talentuoso gruppo di artisti, ma anche di partecipare attivamente come creatore, un’esperienza che mi arricchisce in molti modi.

Nel corso di questi anni, ho avuto il privilegio di presentare opere diverse, ciascuna con il proprio carattere e la propria essenza, riflettendo la mia evoluzione artistica e la continua ricerca di nuove forme di espressione. Quest’anno, in particolare, ho deciso di sfruttare la meravigliosa opportunità di esporre in diversi continenti con un’opera che fa parte di una collezione a me molto cara, dove porte e finestre sono gli indiscussi protagonisti.

Questi elementi architettonici, così quotidiani e allo stesso tempo così simbolici, mi permettono di esplorare concetti che vanno oltre il visibile. Le porte e le finestre nelle mie opere rappresentano ponti tra mondi immaginari, connessioni sottili ma potenti tra realtà che, sebbene apparentemente diverse, condividono un punto in comune. Questi pezzi invitano lo spettatore a riflettere su ciò che si trova oltre l’immediato, sulle connessioni invisibili che ci uniscono e su come, attraverso l’arte, possiamo trascendere confini e creare legami universali.

Questo percorso artistico è stato tanto impegnativo quanto gratificante, e sono orgoglioso di vedere come il mio lavoro risuoni non solo nelle Isole Canarie, ma anche in contesti internazionali. Continuerò a impegnarmi con la comunità artistica, sia nel mio ruolo di coordinatore che nella mia veste di artista, per continuare a esplorare e condividere la magia dell’arte in acquarello con il mondo.

FABRIANOINACQUARELLO 2023_ ISOLE CANARIE

ANCHE QUEST’ANNO LE ISOLE CANARIE SONO STATE RAPPRESENTATE DA ME COME LEADER ED ALTRI 13 FANTASTICI ARTISTI DELL’ARCIPELAGO A FABRIANOINACQUARELLO 2023 IN UNO SCENARIO UNICO DELLA BOLOGNA STORICA. DURANTE IL MIO VIAGGIO SONO STATO INTERVISTATO IN DIRETTA DALL’AMICO E PROFESSIONISTA DI RADIO INSULAR, ÁLVARO VEIGA, CHE RINGRAZIO SEMPRE PER LO SPAZIO CHE CONCEDE ALLA CULTURA.

L’ESPERIENZA COME SEMPRE É STATA FANTASTICA.

GRAZIE A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO CONDIVISO CON ME, ANCHE SOLO UN PICCOLO MOMENTO.

 

https://www.facebook.com/776253252484279/posts/pfbid02v6D92gRJSwzHcNzxjw8GzjkWqAxRGEo37Ptk9tdahizpaBnoASQ2Bacbrdyyjgxol/

https://fuerteventurahoy.com/un-pintor-de-la-isla-en-el-mayor-congreso-de-acuarelistas-del-mundo/?fbclid=IwAR3r-raO4ZD8XfjmZfudL6JCmLmzoHAQFyD7uhTSoPEjY1al92vR5c9nzmQ

Mostra Personale in Italia

Nell’intenso programma della residenza artistica anche una Mostra Personale.

Che cosa meravigliosa!

Programma:

AGOSTO 2022 – “Dopo FabrianoInAcquarello”

Da fine luglio a 21 Agosto: possibie fare laboratori, plein air, incontri al Castello di Genga.

– Da 7 a 20 agosto – RESIDENZA D’ ARTISTA e MOSTRE personali a Genga
Gli artisti ospitati sono:
Luciano Colucci – Artista e Leader Isole Canarie di FabrianoInAcquarello
Giovanna D’Aubert – Artista di Isole Canarie
Salvo Nero – Artista italiano

– Da 9 a 20 agosto
faremo frequenti plein air ed attività pittorica nei territori dell’unione Montana: Pierosara, il Fiume e l’Abbazia di Frasassi, Genga, Fabriano, le Abbazie dei Frati Bianchi e di Valdicastro, Precicchie, i vigneti del Verdicchio, le Copertelle di Serra San Quirico,  – tutti gli amici acquarellisti, o chi interessato ad unirsi nella pittura itinerante è benvenuto (anche i principianti) – mandate un messaggio WhatsApp al 3483890843 e vi inseriremo nel gruppo col qule ci scambiamo le informazioni dei luoghi in programmazione quotidiani…

– 9 agosto
ore 18:30 – Museo di Genga “Arte storia e territorio”: inaugurazione della mostra personale di Luciano Colucci e Salvo Nero

– 12 agosto
ore 18:00 – piazza del Castello di Genga: conferenza di Jacopo Angelini sul Monachesimo e sugli antichi popoli del nostro territorio, a cura di Università del Camminare, con Lo Spirito e La Terra

ore 21:30 – piazza del Castello di Genga: video proiezione delle mostre digitali di FabrianoInAcquarello e Concerto Gong di Giovanni Del Savio.

– 13 agosto
ore 17:00 / 19:00 – piazza del Castello di Genga: workshop con Luciano Colucci (ingresso libero)

– 16 agosto
ore 21:30 – Museo di Genga “Arte storia e territorio”: performance di Luciano Colucci e Salvo Nero

– 18 agosto
ore 17:00 / 19:00 – piazza del Castello di Genga: workshop con Salvo Nero (ingresso libero)

 

Il programma è a cura di InArte, FabrianoInAcquarello e International Watercolor Museum in cooperazione con Giovanni Del Savio, Comune di Genga, Ass. La pietra di Genga, Proloco di Genga, Museo Arte Storia e Territorio, Ass. La Genga. Col Patrocinio non oneroso di Ministero della Cultura, Regione Marche e Città di Fabriano.

Royal Talens e fabrianoinacquarello

IO E ROYAL TALENS

Bellissima notizia, ho rappresentato il grande marchio Royal Talens attraverso una demo durante l’incontro internazionale FabrianoInacquarello in Bologna, utilizzando acquarelli di grande qualità come i Rembrandt. è stata una esperienza fantastica ed una collaborazione che son certo continuerà.

 

#fabrianoinacquarello2022 ISOLE CANARIE

Per la prima volta in #fabrianoinacquarello2022 le Isole Canarie 🇮🇨 

Un grande risultato – una grande soddisfazione.

Un ringraziamento speciale per il mio grande team @franc_tortosa @slaibeosvaldo @conradodiazr @celestino_mesa @carlosrodriguezcasado @pinta_des @juanclementequintero @hugorueda81 @dagarsa @jmaldomp @laly.g.dorta @c_muruve @danielzlota @juan_martin_artista @tobagarridoleal Carlos Fernández Cara y Miguel González

Intervista con Radio Insular nel Mercado Agro_Artesanal

Da diversi mesi mesi cada domenica partecipo come Artista creativo con le mie opere, al Mercado Agro-Artesanal de Fuerteventura en la Lajita, un spazio unico, dinamico, familiare e accogliente. Un Mercato che da sempre impulsa i prodotti e produttori agro-artigianali d’eccellenza presente sull’isola. Ieri era presente Radio Insular. Mi han fatto un’intervista, molto piacevole, allegra e dinamica. Dove abbiamo dato spazio all’Arte, visto che oltre a parlare della mia grande passione per l’acquerello, ho voluto fare una dimostrazione dal vivo, con un esercizio rapido e concreto.

Inoltre é stato molto interessante che abbiano dedicato un piccolo spazio per poter promuovere ció che sto facendo in questo momento, invogliare gli acquerellisti di Fuerteventura e dell’Arcipelago Canario a partecipare ad una Manifestazione Internazionale di Acquerellisti, dal nome FabrianoInAcquarello, che possa aiutare noi artisti canari ad un proficuo intercambio culturale multietnico.

Quindi un GRAZIE speciale a Radio Insular ed in particolare a Guacimara Cabrera ed il suo team, per aver reso tutto questo possibile.

SELEZIONE Isole Canarie per FabrianoInAcquarello

Come Leader di FabrianoInAcquarello sto cercando Acquarellisti Canari che vogliano partecipare alla selezione.

se vuoi leggere le regole segui questo link: https://www.internationalwatercolormuseum.com/kennedy/fabrianoinacquerello/rules2022_ES.pdf

se non conosci FabrianoInAcquarello e sei curioso di sapere qualcosa in piú, segui questo link: https://fabrianoinacquarello.blogspot.com/p/what-is-fabrianoinacquarello-page.html

Se hai bisogno di aiuto per entrare sulla piattaforma ed iscriverti, o per qualsiasi dubbio contattami saró felice di aiutarti.

 

 

 

Grandi notizie da FABRIANOINACQUARELLO

Saró LEADER per le Isole Canarie per la prossima edizione di FabrianoInAcquarello 2022

Un Grande Traguardo! 

Una grande emozione ed una grande responsabilitá

avere l’onore di rappresentare una magnifica Comunitá come quella Canaria.

Il mio intento é far conoscere gli artisti dell’arcipelago e la inconfondibile CANARIEDAD che ci contraddistingue.

  

Demo Live in FabrianoInAcquarello

Mi sento molto fortunato di aver partecipato alla manifestazione FabrianoInAcquarello. Sono molto felice del risultato della mia demo dal vivo. Così come delle critiche positive che ho ricevuto e che continuo a ricevere.

 

Qui troverete il link della demo dal vivo su YouTube