” Sempre in cerca di Creatività!

Sempre alla Ricerca del Bello!

Ho bisogno di una continua ricerca,

non posso fossilizzarmi esprimendomi attraverso un unico stile che riguarda l’arte che più amo,

l’Arte Magica dell’Acquerello.

Ho bisogno di sperimentare, di andare oltre, di forzare le mie conoscenze, le mie attitudini, il mio sapere.

L’Arte è una lingua universale, L’arte dell’Acquerello è addirittura quella più rapida.

Il Dialogo con l’acquerello può unire persone di culture completamente diverse provenienti da paesi tra loro anche molto lontani.

Attraverso una dimostrazione, non occorre utilizzare la lingua parlata, ne quella dei segni, bastano dei gesti e del colore per poter esprimere CHI SIAMO!

Questa condivisione è quella che mi arricchisce.

Queste sono le esperienze che ricerco per poter crescere, che mi aiutano a sperimentare, a ricercare il bello.

Questo è l’eclettismo che mi pervade.

Questo è ELSINISMO! “

cit. Elsì L.C.

2016 L’anno inizia in Centro Italia

A Fabriano ho fatto centro!

Una vera gioia aver conosciuto Fabriano e la sua gente, la gioia di aver condiviso la grande passione dell’acquerello con artisti davvero bravi. La simpatia di Vladimir Khasiev, l’umiltà di Massimiliano Iocco, l’arte oratoria di Igor Sava, Il saper fare di Anna Massinissa (sorprendente), la genuinità del marito Vincenzo. La conoscenza di nuovi amici come Claudio Castiglioni, Massimo Ciavarella e Fausto Sutera, il risentirsi con Amici ed artisti della mia terra natale Igli Arapi e Nicola Martino.

Andare a Fabriano mi ha dato l’opportunità di poter aprire la mia mente a nuove opportunità, ascoltare gli altri, vedere l’arte dell’acquerello da cento punti di vista diversi, carpirne l’essenza e crescere individualmente.

Read More

ELSÍ – LUGLIO tra PUGLIA e SICILIA

Il mese di Luglio è stato davvero impegnativo in mostra tra Puglia e Sicilia.

La prima: La Rassegna nazionale “Le vie dei Colori” a Casa Vestita a Grottaglie (TA)

La seconda: “Acqua Fonte di Creatività” una mostra collettiva in contemporanea tra Altofonte(PA) a Palazzo Ruggeriano e Monreale(PA) alla Galleria Civica Sciortino.